In evidenza

La fine dei PCTO e la nuova formazione scuola-lavoro, in attesa di una visione di sistema che ancora manca

Bollettino ADAPT 8 settembre 2025, n. 30 Tra le novità per il mondo della scuola emerse dal Consiglio dei Ministri dello scorso 4 settembre – tra cui il passaggio del modello 4+2 dalla fase sperimentale a quella ordinamentale – spicca la ridenominazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) in Formazione scuola-lavoro. Secondo il Ministro Valditara tale scelta «intende sottolineare la stretta connessione che deve esistere tra formazione scolastica e mondo del lavoro». Nel comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito si legge anche che tale modifica vuole «stabilire in modo chiaro la loro funzione formativa e orientativa». Oltre alla ridenominazione non sembra siano previste ulteriori novità, anche se nella sintesi offerta dal Ministero la misura è inserita in una sezione dal titolo «sicurezza e nuove regole per la Formazione scuola-lavoro». La modifica del nome di questi percorsi è, comunque, già di per sé significativa, ed è opportuno soffermarsi...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

La fine dei PCTO e la nuova formazione scuola-lavoro, in attesa di...

Bollettino ADAPT 8 settembre 2025, n. 30 Tra le novità per il mondo della scuola emerse...

Manovra finanziaria e salari: perché tassare l’ordinario quando ancora non decollano le...

Bollettino ADAPT 8 settembre 2025, n. 30 Non è mancato neppure quest’anno – nel dibattito pubblico...

Occupati e disoccupati – Luglio 2025. 10 tweet di commento ai nuovi...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Struttura della popolazione (1992 vs 2024), Italia

https://public.flourish.studio/visualisation/23443382/ Tra il 1992 e il 2024, la popolazione italiana è aumentata di circa il 4%,...

Transizione demografica, Italia, 1992 vs 2024

https://public.flourish.studio/visualisation/23443052/ Una questione cruciale per il mondo del lavoro (italiano ed europeo) è la transizione demografica....
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci