In evidenza

Il salario minimo legale dei Paesi dell’Unione europea e l’impatto della direttiva

La maggior parte degli Stati membri dell’Unione europea (tranne Austria, Danimarca, Finlandia, Italia, Svezia) adotta un salario minimo legale. In valore assoluto, gli importi fissati dai diversi Paesi membri (figura 1) sono alquanto divergenti. L’importo più elevato è quello del Lussemburgo, con oltre 15 euro, pari a 4,6 volte l’importo del salario minimo più basso, che si registra in Bulgaria con poco più di 3 euro. Figura 1 – Importo dei salari minimi legali negli Stati membri dell’UE, in euro, al 1° gennaio 2025 Fonte: Luebker, T. Schulten, WSI MINIMUM WAGE REPORT 2025. Reorientation of minimum wage policy leads to real increases, WSI Report No. 100e, April 2025 Per confrontare più efficacemente gli importi dei salari minimi legali dei diversi Stati membri (figura 2) è possibile convertirli in parità di potere d’acquisto. Ciò significa correggere gli importi nominali per tenere conto delle differenze nei prezzi locali, ossia del costo della vita in ciascun...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Il salario minimo legale dei Paesi dell’Unione europea e l’impatto della direttiva

La maggior parte degli Stati membri dell’Unione europea (tranne Austria, Danimarca, Finlandia, Italia, Svezia) adotta...

I venticinque anni dei Fondi interprofessionali per la formazione continua. Un compleanno...

Bollettino ADAPT 17 novembre 2025, n. 40 È all’articolo 118 della legge 28 dicembre 2000, n....

L’estate “calda” del diritto del lavoro. Riflessioni su Corte cost. n. 118/2025*

Bollettino ADAPT 17 novembre 2025 n. 40 1. Senza nulla togliere all’importanza delle altre elaborate sentenze...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Tasso di irregolarità per attività economica (2023)

https://public.flourish.studio/visualisation/25781700/ Nel 2023 le unità di lavoro non regolari sono state oltre 3,1 milioni, in aumento...

Quota di giovani laureati (25-34 anni) per Paese UE (2024)

https://public.flourish.studio/visualisation/23661144/ A giugno 2025 la Commissione europea ha pubblicato il suo “Semester Spring Package”, un documento...
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro

Cosa sta succedendo ai nostri salari

Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio –...

Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci